Allora, sei bloccato nella metro. Non è esattamente il sogno di tutti, vero? Bene, in Metro Escape il tuo lavoro è semplice: rovistare in ogni angolo del vagone e trovare quegli oggetti che, chissà come, ti aiuteranno a scappare. Usare il tasto sinistro del mouse per interagire con ogni cosa è un po’ come fare click a casaccio su tutto lo schermo finché qualcosa non succede sì, è il momento perfetto per dare libero sfogo al detective che c’è in te (o al collezionista compulsivo, non giudichiamo).
Ora, non pensare che basti solo raccogliere roba a caso e scappare come un furioso. No, no. Ci sono dei puzzle da risolvere, e non stiamo parlando di cruciverba da zia. Devi osservare bene le varie combinazioni e pattern sparsi nella metro, cosa che ti farà rimpiangere di non aver fatto più matematica a scuola (o almeno di non avere occhi da falco). È un po’ come quando cerchi di decifrare la lista della spesa scritta da tua nonna: sembra impossibile fino a quando la luce non si accende e boom, risolvi tutto.
La parte divertente? Ogni volta che pensi di aver capito come mettere insieme gli oggetti e risolvere il rompicapo, il gioco ti sferra un colpo basso con un enigma ancora più contorto. Ti giuro, ho provato a farmi strada tra gli indizi, ma a un certo punto la mia strategia era più “premi tasti a caso” che “maestro della logica”. Insomma, se sei il tipo a cui piace grattarsi la testa e bestemmiare dentro di sé (con classe, eh) mentre risolvi enigmi, questo è il tuo regno. Preparati a cercare, combinare e, soprattutto, sopravvivere alla metro più pazza disponibile!