Sapete una cosa? Super Diagonal Mario 2 è una di quelle rarità nel mondo dei videogiochi che riesce a prendere un classico come Mario e mettercelo di traverso – letteralmente! In questo platformer che non ti aspetti, siamo di nuovo nella fantastica Mushroom Kingdom, pronti a salvare la nostra adorata Princess Peach dalle grinfie di Bowser. Ma attenzione! Perché qui si salta in diagonale, e questo cambia tutto!
La storia non è altro che un bel ritorno al passato, con Bowser che rapisce di nuovo la nostra principessa preferita. Mario, il nostro eroe baffuto, si lancia in un’avventura che è una vera e propria giostra di sfide e imprevisti. Siamo circondati da nemici storici e power-up che ci fanno sentire bene: insomma, è come un ritorno a casa ma con l'aggiunta di un pizzico di follia. Le trappole di Bowser? Sono più insidiose di un attacco frontale di tuo cugino durante un Monopoly!
Il vero obiettivo? Finire ogni livello e dare una bella lezione a Bowser. Le fasi sono curate nei minimi dettagli, piene di nemici colorati e di angoli segreti da scoprire. Ah, la gioia di collezionare monete e potenziamenti... è come trovarsi davanti a una tavola imbandita a Natale! Ma attenzione, il sistema di movimento diagonale richiede una bella dose di concentrazione, e le abilità di un esperto! Non è come prendere in giro un Goomba; ci vuole strategia, e perfino il tempismo giusto per non finire nel burrone!
I controlli sono davvero intuitivi. È sufficiente muovere Mario a destra e a sinistra con le frecce, ma la vera sfida arriva quando si tratta di questi salti diagonali. Sinceramente, mi è venuto un colpo al cuore la prima volta che ho provato a saltare tra diverse piattaforme ed è andata... beh, un disastro. Ma dopo qualche (ok, forse un po’ di più) caduta, ho iniziato a prendere confidenza. E li, nel bel mezzo del caos, può scatenarsi un potere epico! Quando il mio amico Luigi mi ha urlato: Dai, non programmare il decesso di Mario!, ho capito di aver toccato il fondo.
In generale, Super Diagonal Mario 2 è un gioco che respira divertimento, con quella dose di nostalgia che fa palpitare il cuore di ogni giocatore che ha vissuto il periodo d'oro di Mario. Con la sua grafica affascinante e meccaniche di gioco che si fanno notare, è come un pedone sulla scacchiera che diventa una regina! Se siete fan del genere o semplicemente cercate qualcosa di fresco e divertente, credetemi, dovete provarlo. Non ve ne pentirete... o forse sì? E se ci pensate, la vita è solo un grande platformer pieno di salti e cadute... chi lo sa!