Pronti a mettere alla prova i vostri riflessi? In Super Slime, siete un eroe squishy (e sì, quel nome è tutto un programma) che salta, si allunga e rimbalza come se fosse fatto di gomma. È tipo giocare a pallina sulla trampoline, ma con il rischio di schiantarsi su mille ostacoli e nemici che sembrano usciti da un cartone animato iperattivo. Ho provato a capire il trucco per dominare il rimbalzo perfetto, e beh... diciamo che ho finito più volte spiaccicato a terra, roba da far gelare lo slime.
Qui il vero divertimento risiede nel controllo preciso dei movimenti. Usare WASD o le frecce (o il joystick se siete tipo me e giocate dal divano col cellulare) non è solo spostarsi da A a B. Bisogna imparare a dosare l’allungo e il salto con la precisione di un equilibrista da circo, perché un attimo di distrazione e puff, addio livello. La cosa bella? Ogni salto sembra una sfida personale col vostro stesso tempo di reazione, un po’ come quando cercate di afferrare l’ultimo pezzo di pizza prima che qualcuno lo rubi.
E poi c’è il dodge, che in Super Slime è più che un semplice schivare. È una coreografia da ballerino hip hop sotto stress: evitare ostacoli improvvisi e nemici furbetti non significa solo premere i tasti giusti, ma tempismo e sangue freddo (cosa che, immagino, alcuni di noi abbiano a fasi alterne). La prima volta che mi sono trovato davanti a un livello con trappole mobili e nemici che ti inseguono... beh, è stato un GG che ha spazzato via la mia pazienza, ma dai, chi non ama una bella sfida da “mi manca mezzo secondo e sono fritto”?
Insomma, Super Slime è quel platformer che ti farà sudare le dita mentre ti apre il sorriso (o fa imprecare il tuo povero joystick). Perfetto per chi vuole mettersi alla prova con livello su livello di agilità pixelata, e per chi ha sempre sognato di essere un supereroe tanto appiccicoso quanto adorabile. Fidati, una volta preso il ritmo, difficilmente vorrai mollare. O almeno... finché le dita non ti chiederanno pietà.