Gioca gratis ora Gioco Rotate Bridge 3D
2.971

Sling Kong

0/5(voti: 0)📅2024 Jul 23
Sling Kong

Allora, parliamo di Sling Kong, quel giochino arcade che sembra semplice ma ti cattura come una serie Netflix che non puoi stoppare proprio sul più bello. Sviluppato da Protostar, questo titolo mette alla prova la tua abilità e tempismo con meccaniche che, lo giuro, sono facili da capire ma che – spoiler – diventeranno sempre più incasinate mano a mano che sali in alto. E fidati, la sfida è proprio qui.

Il concept è immediato: ti ritrovi a slinguare (gioco di parole voluto, eh) simpatici Animaletti—scimmiette, maialini, gattini e chi più ne ha più ne metta—verso l’alto, cercando di evitare trappole infernali tipo lame rotanti o fiamme che farebbero sembrare il Circo di Fuoco una scampagnata. Questi poveretti devono aggrapparsi a dei perni mentre tu li tiri indietro come se fossero delle mollette impazzite su un filo per stendere la biancheria (ma molto, molto più adrenalinici). In più, i gettoni raccolti lungo il cammino servono per sbloccare nuovi personaggi, cosa che aggiunge quel briciolo di pepe al gameplay altrimenti un po’ minimal.

Ho provato Sling Kong quasi per scherzo, durante un tramonto noioso, e devo dire che quel suono quando il personaggio afferra il perno successivo ti dà una soddisfazione che manco risolvere un cubo di Rubik (ok, forse esagero un po’). I controlli? Super intuitivi, basta un tap e uno swipe, ma occhio: se sballi la mira la caduta è catastrofica, e spesso ti ritrovi lì a imprecare con gli amici online o pure offline – perché sì, puoi anche sfidare chi vuoi!

All’inizio pensavo fosse solo un giochino da quattro soldi, ma più ci giocavo più mi ritrovavo a dire ancora un tentativo... e anche dopo 20 minuti stavo ancora lì. Le animazioni sono fluide, e quell’atmosfera leggera ma mai banale mi ha fatto dimenticare per un po’ Netflix o le recensioni interminabili di YouTube gaming. Se cercate roba tipo Flappy Bird ma più elaborata e simpaticamente stressante, Sling Kong è la scelta giusta.

In generale, è perfetto per chi vuole staccare dal mondo reale, anche solo cinque minuti, ma con la voglia di sentirsi un po’ sfidato. Insomma, un passatempo furbo con quel tocco di nostalgia arcade che non guasta mai. Provare per credere, e magari ricordatevi di prendere una pausa ogni tanto... o finirete a slinguare anche gli amici (virtualmente, si spera).