Se pensi di avere riflessi da ghiro, lascia perdere – Tunnel Road è tutto un altro paio di maniche. Questo arcade è una corsa folle in un tunnel che sembra uscito da un party al neon degli anni ’80, dove l’unica regola è: schiva quegli ostacoli prima di diventare poltiglia da videogame. Altrimenti game over, e non è nemmeno uno scherzo.
Il cuore del gioco sta nel doversi muovere da una parte all'altra in tempo record, con la velocità che aumenta come quando sali su una montagna russa – solo che qui la montagna russa è un tunnel psichedelico e tu sei sull’orlo del panico. Premi “A” o la freccia sinistra (per i puristi della tastiera) per scivolare a sinistra, “D” o freccia destra per evitare l’impatto. Semplice, no? Sì, finché non ti ritrovi a muovere due personaggi contemporaneamente in modalità 2-player, che è tipo giocare a twister con la tastiera. Provare per credere.
Il ritmo è un’altra bestia: devi restare sveglio come una civetta caffeinata, perché la velocità ti prende a cavalcate proprio quando pensi di avere tutto sotto controllo. La modalità touch su mobile è un sollievo per le dita meno agili, ma non aspettarti che ti faccia miracoli (la fisica delle leggi del gaming, amico). Scordati di rilassarti, qui la noia prende il biglietto d’uscita all’istante.
Il punteggio? Beh, più vai avanti e più la tua dignità (e score) sale alle stelle. Ma attenzione: un colpo sbagliato e sei finito. Ho provato a fare il furbo e ingannare il gioco, ma Tunnel Road non lascia spazio ai furbetti. Insomma, se ti piacciono i giochi che ti fanno sudare, urlare e a volte anche un po’ imprecare, questo tunnel è il tuo prossimo campo di battaglia digitale. GG, e che la velocità sia con te!