Allora, preparati a scendere in pista – ma non quella del Gran Premio, no, stiamo parlando di Zombie Road, dove la vera sfida è sopravvivere in un’apocalisse piena di cadaveri ambulanti che sembrano più lenti dei miei tentativi di alzarmi dal divano. Qui tu sei un sopravvissuto malconcio, e la tua missione (se decidi di accettarla) è attraversare strade infestate da orde di non morti e ostacoli più sadici dei tuoi esami di matematica.
Il cuore pulsante della cosa? Un sistema di livelli progressivamente più tosti che ti tiene incollato allo schermo più di una serie Netflix. Ogni stage è una nuova versione di Come non farsi schiacciare, con trappole come macchine schiaccia-zombie (e te prego, ricordati: non sei uno zombie!) e mine che spuntano appena ti distrai. E mica puoi barare con la paura, perché ogni mossa conta – un passo falso e sei polpette per zombi.
Ovviamente, non è tutto correre e schivare come un ninja dell’ultimo minuto. Qui entra in gioco la mitica raccolta di monete: pensa a loro come la tua linfa vitale, che ti fa sbloccare nuovi personaggi (perché ogni eroe ha i suoi vezzi) e migliorare le abilità. Insomma, un sistema di potenziamenti che ti trasforma da sopravvissuto sfigato a eroe badass. Ho provato a mettere a punto qualche combo di abilità, e ti giuro che sembravo più un DJ pasticciato che un esperto, ma hey, la pratica rende perfetti!
Dodici/venti livelli dopo, capisci quanto è importante essere veloci e tattici – tipo quella volta che il boss finale mi ha fatto sudare sette camicie e, per un attimo, ho pensato seriamente di buttare il telefono dalla finestra. La grafica ti butta proprio nelle strade di un’apocalisse da paura, complici suoni e musiche così carichi di suspense che quasi ti viene voglia di urlare GG WP ogni volta che schivi quella macchina infernale. Insomma, l’ambientazione sonora e visiva ti tiene in tensione come un epic fail in diretta streaming.
Se un po’ di tensione e adrenalina ti solleticano il palato videoludico, metti Zombie Road nella tua playlist di giochi da provare subito. È disponibile su computer, tablet e smartphone, perché chi ha tempo di limitarsi? Dai, cosa aspetti? Se ti piacciono le emozioni forti e vuoi sentirti come il re della fuga, questa è la tua strada – letteralmente. E ricorda: sopravvivere agli zombi non è mai stato così... incasinato e divertente allo stesso tempo!