Allora, preparati a pestare come se non ci fosse un domani in Streets Of Rage, il classico picchiaduro da strada che ti fa sentire un vero duro – o almeno ci prova. La città è un disastro, con i cattivi che la fanno da padroni, e tu? Beh, sei proprio quel tipo che dà botte, calci e qualche mossa speciale che fa sembrare Bruce Lee un dilettante del weekend.
La magia sta tutta nel sistema di combattimento arcade-style, dove puoi scegliere mosse come il mitico Fire Whirlwind Kick o il devastante Fire Blast. E se pensi che sia solo spamma colpi a caso, ti sbagli di grosso. C’è un sacco da pensare: dal ritmo degli attacchi combo che ti fanno sembrare un DJ alle prese con i piatti, fino alla gestione di buff tipo ATK SPD Up, perché correre come una lepre è fondamentale quando ti circondano una ventina di nemici incazzati. Seriamente, chi ha testato queste follie? Ho provato a mettere in piedi una combo decente ed è finita come il mio primo esperimento ai fornelli: un disastro col fuoco (e non quello controllo, ma quello stile pirotecnico).
La cosa che apprezzo? La semplicità mascherata da profondità. Tieni premuto un tasto, schiva, colpisci, e quando ti sembra di avere il controllo assoluto... BAM! arriva un boss che ti fa rimpiangere l’istinto di premere tutti i pulsanti contemporaneamente. Le meccaniche di movimento e il timing sono cruciali: schivare un colpo all’ultimo secondo è più gratificante di trovare Wi-Fi in mezzo al nulla. E ricordati, non è solo un pestare selvaggio: ci vuole strategia per gestire le ondate di nemici, altrimenti è game over senza pietà.
Insomma, se ami quel feeling da quarter arcade – sai, quando butti la monetina e pensi “dai, stavolta spacco tutto” – Streets Of Rage ti si appiccica addosso e non ti lascia più. Preparati a diventare una vera macchina da guerra urbana, con stile, combo e qualche esplosione di fuoco che fa sembrare le tue dita dei veri e propri draghi infuocati. GG, amico mio… o forse no, meglio allenarsi ancora un po’ prima del prossimo round!