Se pensavi che fare capriole fosse roba da circo, aspetta di vedere cosa combina Deadflip Frenzy. Qui non si parla di acrobazie normali, ma di veri e propri voli pindarici che ti faranno venire il mal di testa (e probabilmente qualche risata isterica). L’idea è semplice: lanci il tuo personaggio nel cielo, poi via con piroette assurde, rotazioni da far impallidire una trottola, e atterraggi che, se va male, somigliano più a una statua di cera che a una figura elegante. Ah, e tutto questo con un solo mouse, giusto per tenerti sulle spine e farti sentire sempre un po’ come un equilibrista stressato.
Il core gameplay ruota intorno a questa meccanica di volo e atterraggio acrobatico: trampoline che spingono come molla dei cartoni animati, cannoni che sparano il tuo avatar come fosse una palla da cannone (ma con più stile e meno dolore... forse), e ostacoli da sfondare a rotta di collo. Sembra easy all’inizio, ma il vero rischio è finire in una caotica scenetta di ragdoll physics, dove il tuo eroe si contorce come un burattino impazzito. Seriamente, chi ha pensato di far funzionare così bene queste leggi della fisica? Ogni salto è una sfida di precisione e tempismo, perché un atterraggio troppo sgraziato significa “Game Over” o, meglio, “LOL, guarda come cade”.
Ora, il vero divertimento arriva quando ti metti a cercare di superare i punteggi con combo sempre più folli e stravaganti. E fidati, quando riesci a concatenare flip, twist e schianti in sequenza, ti senti tipo un acrobata intergalattico con il joystick (ok, nel nostro caso il mouse). Ho provato a imparare a fare crafting in qualche gioco, ma qui il “crafting” è tutto un altro discorso: combini tempismo e un pizzico di follia, e boom, combo da urlo! Il primo grande salto? La mia mano era pronta a mollare il mouse, ma il tentativo di non schiantarmi è stato epico—uno spettacolo degno di un meme virale, insomma.