Se pensi che ordinare i calzini sporchi sia una sfida, aspetta di mettere mano a Rope Sorting. Qui il tuo compito è semplice, ma non farti ingannare: devi organizzare le corde colorate in bobine sempre più ordinate. È un puzzle che sembra innocuo, tipo Oh dai, sposto una corda e via. Ma no, amico: c'è molto di più dietro quella semplicità.
La meccanica principale del gioco ruota attorno al fatto che puoi prendere solo la corda in cima a ogni bobina, e solo di un colore alla volta. Immagina la pazienza necessaria: è come cercare di prendere l’ultimo biscotto dalla scatola senza rovinare tutto il mucchio. Devi scegliere bene la bobina da cui recuperare la corda e quella su cui depositarla, combinando gli stessi colori per riempire le bobine in modo ordinato e, beh, soddisfacente.
Se ti scappa un errore che succede più spesso di quanto ammetterai puoi far ricorso alla funzione di rollback. È come un “ctrl+Z” salvavita, che ti riporta un passo indietro, permettendoti di provare un percorso diverso senza buttare tutto all’aria. Seriamente, non so come avrei fatto senza, soprattutto quando a metà livello ti accorgi che quella mossa era un disastro epico.
Poi c’è il trucco dell’aggiunta di una bobina extra. Un colpo da maestro per alleggerire la pressione di una situazione intricata: una bobina vuota in più significa più spazio per spostare roba senza impazzire. Quando il livello si fa tetro e le corde si intrecciano come un riccio che fa yoga, prendere questa strada può salvarti la pelle.
Il bello? I livelli sono infiniti, e ogni volta guadagni stelle e aiuti per affrontare quelli più tosti. È un loop infinito di “Ok, solo un altro livello” che finirà per rubaore ore (o forse giorni) della tua vita. Giocatori, preparate i neuroni e soprattutto... la pazienza. Il primo “boss” delle corde intrecciate? Ti farà bestemmiare mentalmente, garantito!