3.070

Freddy run 3

5/5(voti: 14)📅2022 Jan 06
Freddy run 3

Ah, Freddy Run 3, il classico endless runner che ti prende per mano e ti fa correre come se stessi inseguendo l’ultimo gelato prima che chiudano la gelateria. Qui, il nostro eroe Freddy non si limita a scappare, ma lo fa saltando e schivando ostacoli che sembrano usciti da un incubo da platform anni ’90 (ma con più colori e meno pixel brutti, promesso).

Il sistema di controllo è talmente semplice che anche tua nonna potrebbe fare un speedrun (con tutto il rispetto per le nonne, ovviamente). Con un tasto salta e uno dash per dare quella spintarella extra al momento giusto, Freddy si muove fluido come un ninja in palestra. E fidati, quando la velocità sale, avere i riflessi di un gatto è fondamentale: una frazione di secondo di ritardo e sei già tornato a ricominciare. GG, amico.

Ora, parliamo del cuore pulsante del gioco: il meccanismo endless runner che ti fa correre senza sosta in un mondo coloratissimo, passando da campi verdi a caverne misteriose. Raccogliere monete qua dentro è un po’ come cercare il telecomando sotto il divano: pensi sarà facile, ma poi ti ritrovi a lottare con nemici agguerriti e ostacoli a sorpresa degni di un reality show. Ah, e non dimenticare i power-up che trovi lungo la strada: scudi d’invincibilità, boost di velocità – roba che ti fa sentire praticamente invincibile, almeno finché non sbatti contro il prossimo ostacolo.

Il bello è che Freddy non è solo un corridore senza cervello: puoi potenziare le sue abilità e personalizzarlo un po’, che dà quel tocco strategico in più. Sì, c’è pure un sistema di progressione e miglioramento del personaggio, così ti senti un po’ come se stessi livellando nel tuo RPG preferito, solo che qui l’esperienza la fai… correndo come un pazzo. E poi all’improvviso, boom, ti ritrovi davanti a un boss o a un nemico che ti fa girare la testa con le sue mosse strane. Seriamente, chi l’ha testato?

In definitiva, Freddy Run 3 è quel gioco che ti fa dire “un altro tentativo, giuro!”, che ti regala sfide arcade semplici ma mai banali e un ritmo che ti tiene incollato allo schermo. Se hai voglia di saltare, schivare e sentirti un po’ un eroe moderno (o almeno un corridore disperato), questo è il tuo prossimo guilty pleasure. Ora scusa, ma devo andare a vedere se riesco a battere il mio record… o almeno provarci.