25

Save the crop

0/5(voti: 0)📅2025 Apr 13
Save the crop

Ok, immagina di essere quel tizio superstite in mezzo a un campo che prende fuoco - e no, non stiamo parlando di un film apocalittico, ma di Save the Crop, un arcade game dove la tua missione è, semplicemente, salvare il raccolto più fresco del raggio d’azione. Prendi in mano il tuo amato trattore (che sembra l’eroe delle fattorie moderne, tipo un Gundam ma con le ruote) e corri contro il tempo mentre le fiamme cercano di divorare tutto. Pronto a tagliare le spighe prima che diventino cenere? Se ti perdi anche solo un attimo... zac, tutto brucia!

Il joystick è la tua bacchetta magica: lo uso e riuso per manovrare il trattore (che, credimi, nella frenesia a volte finivo a sterzare verso il fuoco invece di scappare). Tagliare, impilare, raccogliere: ogni movimento conta e ti fa sentire un po’ come quei contadini nerd che guardano YouTube tra una mietitura e l’altra, ma con il brivido del time attack. E poi puoi vendere i raccolti – che è come fare shopping al mercato delle zuppe, ma con più adrenalina – e investire quei soldi in upgrade per il trattore o magazzini, così da poter affrontare campi sempre più grandi. E detto tra noi, vedere un trattore che migliora così tanto mi ha quasi fatto pensare di voler tornare in campagna... ma solo quasi.

La prima volta che ho aperto il gioco, ero tipo “Ok, giochiamo tranquilli”, ma appena un’onda di fuoco ha iniziato a rincorrermi, è scattato il panico da arcade vecchia scuola. Senti quel formicolio alle dita quando devi schivare il disastro? Ecco, l’ho sentito davvero! In generale, Save the Crop è un mix perfetto tra “tempo di reazione” e una specie di strategia da survival campagnolo, il tutto condito da una grafica semplice che ti fa pensare a quei giochi arcade anni ’90 rivisitati in salsa moderna. Un po’ come se Plants vs Zombies si fosse sposato con Farmville in un matrimonio ben riuscito e – cosa importante – senza tutte quelle notifiche fastidiose di Facebook.

Sinceramente? All’inizio l’ho scambiato per un semplice passatempo, ma ora che ci gioco un po’ di più mi sono affezionato al mio trattorino (ora comprendo quei meme su “latte di trattore” e affini). Quindi, se ti va un gioco veloce, con un po’ di selvaggio surrealismo rurale e vuoi diventare il salvatore del fieno prima che il fuoco prenda tutto, questo è il titolo che fa per te. Provalo, e magari ci beccamo in multiplayer a chi fa più punti in Save the Crop... se sei più veloce di me, ovviamente!