1

Geometry Vibes Monster

0/5(voti: 0)📅2025 May 29
Geometry Vibes Monster

Se pensavi che pilotare una navicella spaziale fosse una passeggiata, beh, Geometry Vibes Monster è qui per farti ricredere (e forse anche sudare un po'). Nel cuore del gioco c’è un controllo semplice ma letale: tieni premuto il mouse o la barra spaziatrice per salire e rilasciali per buttarti giù. Sembra easy, vero? Fino a quando non ti ritrovi a schivare muri di spuntoni e una marea di mostri con attacchi che sembrano usciti dal cervello di un TAS (Tool-Assisted Speedrunner).

Ogni mostro ha il suo stile, quasi come quei giocatori che comprano la skin più op del gioco e poi ti placano con mosse imprevedibili. Devi diventare un detective spaziale, imparando i loro pattern di attacco perché affidarti al caso è come cercare di parcheggiare in centro di sabato sera: quasi impossibile e pieno di sorprese spiacevoli. Ti assicuro, la prima volta che ho provato a stare al passo con quei pattern è stato un GG, controller moment in piena regola.

Ora, mettiti nei panni di una navicella che naviga senza sosta, cercando di evitare l’incubo delle falangi di spine e dei mostri che sbucano da ogni angolo. La sensazione è come cercare il telecomando perso tra i cuscini del divano: semplice nel concetto, ma nella pratica un caos totale. Chi avrebbe mai pensato che premere un tasto potesse trasformarti in un pilota di endurance interstellare così pronto all’azione? E sì, se hai amici masochisti, c’è pure la modalità corsa 2, 3 o 4 giocatori, con controlli sparpagliati tra freccia su, spazi, H e L perché niente dice amicizia come cercare di non schiantarsi per primi.

Insomma, se vuoi un arcade che ti sfidi davvero ma senza farti impazzire come quei boss che sembrano impossibili Geometry Vibes Monster potrebbe diventare il tuo nuovo guilty pleasure. Io intanto vado a bere un caffè, perché cercare di mastering quei controlli è quasi uno sport estremo. E poi... beh, chi ha detto che il divertimento deve essere sempre facile?