Se hai sempre sognato di diventare il meccanico di quartiere, ma senza la puzza di olio e il rischio di cadere sotto una macchina, Riparazioni e assistenza auto DaDu Meccanico è quel che fa per te. Qui non si tratta solo di svitare quattro bulloni e via, no no. Ogni cliente arriva con un problema più strano dell’altro: finestre rotte, portiere storte (e non quelle di casa), gomme più bucate di un formaggio svizzero e motori che sembrano usciti da un film horroruno spettacolo che ti farà pensare seriamente se quella di meccanico sia una professione eroica o un invito a impazzire.
La chiave del gioco sta tutta nel meccanismo di riparazione che ti fa sentire come un detective delle automobili: devi osservare, smontare con cura e poi riassemblare, un passetto alla volta, che non è mica un gioco da ragazzi! C’è un pizzico di strategia e un sacco di pazienza, soprattutto quando ti imbatti nel sistema di inventario che ti fa tenere sott’occhio ogni singolo pezzo di ricambio come se fosse l’ultimo biscotto nella scatola. Ammesso che tu riesca a ritrovare quel maledetto pezzo tra mille altrigià, la gestione delle scorte qui non è solo metti dentro e prendi fuori, è più uno dove l’ho messo?, che è un classico da manuale.
Ma non preoccuparti, puoi sempre affidarti a un tutorial pratico, anche se l’idea di imparare a tenere il cacciavite nel modo giusto ti mette ansiatranquillo, nessuno nasce meccanico, soprattutto se, come me, sei più capace a smontare un panino che un motore. E poi c’è il divertentissimo sistema di puntamento e interazione che ti fa sentire quasi un chirurgo dell’auto: ogni movimento conta, e la precisione è tutto. Un po’ come cercare di non fare pasticci quando stai montando un mobile dell’IKEA, con la differenza che qui, se sbagli, il cliente potrebbe diventare meno amichevole.
In sostanza, se ami i giochi casual che ti sfidano a non impazzire davanti a una serie di compiti semplici ma che richiedono un occhio da falco e dita da pianista, DaDu Meccanico potrebbe entrare dritto nella tua playlist. Chi avrebbe mai detto che riparare un’auto poteva essere così impegnativo (e terapeutico allo stesso tempo)? Provare per credere, e ricordati: niente panico se qualcosa si rompe di nuovo mentre cerchi di aggiustarla, succede. GG meccanico!