3

Puzzle a forma di U

0/5(voti: 0)📅2025 May 31
Puzzle a forma di U

Allora, immagina un puzzle che ha deciso di vestirsi da U: ecco a te Puzzle a forma di U, il gioco dove ogni blocco a forma di U non si sposta se non trova una strada libera, tipo quei parenti che non si muovono dal divano finché non hanno davanti la TV accesa. Il concetto è semplice, ma non farti ingannare: qui serve cervello, non solo dita veloci. Ho provato a spostare un blocco senza pensare, e ti giuro che il risultato è stato più confuso di una riunione di condominio senza agenda.

Il bello del gioco sta nel suo sistema di controllo one-touch, quel tipo di comodità che ti fa sentire un ninja del touchscreen, tranne quando mica capisci subito dove tappare e finisci per bloccare tutto. Il trucco? Pensare prima di toccare, come quando scegli quale fetta di pizza prendere senza scatenare una guerra. Ogni mossa deve essere pianificata perché non basta solo sparare a casaccio; devi fare in modo che il percorso sia libero come uscire di casa prima che il flusso di traffico ti fermi.

Adoro il fatto che non si tratta solo di scorrere blocchi a caso, ma di studiare il loro spostamento come un maestro del Tetris, solo che qui l’azione è tutta nel capire quando e dove far scivolare il blocco a U. E poi, quando riesci a rimuovere ogni blocco, quella soddisfazione è EPICA. Tipo quando finalmente trovi le chiavi che credevi perse in un buco nero domestico.

Se ti piacciono i puzzle con quel pizzico di “ah, ecco come funziona!”, e non ti dispiace scervellarti un po’ tra una pausa caffè e l’altra, questo è il gioco che ti farà sentire un po’ un genio senza richiedere una laurea in ingegneria. Giusto un consiglio: tieni pronta la pazienza e, magari, un po’ di snack. Dopotutto, chi avrebbe mai detto che blocchi a U sarebbero diventati così complicati da rimuovere? GG, game design, GG.