Allora, vi dico subito: People Playground 3D è quel tipo di gioco che ti prende per la gola fin dal primo istante, soprattutto se come me ti diverti a creare casini virtuali in modo completamente anarchico. Praticamente, sei tu a mettere le mani nella mischia, costruendo battaglie epiche tra due squadre rivali, i Blues contro i Reds. E no, non è il solito sparatutto piatto, qui c’è il tocco della fisica ragdoll che rende ogni movimento e scontro un vero spettacolo di imprevedibilità – penso che un pugno ben piazzato abbia un effetto tipo effetto domino, altrimenti mi spiego male.
Sul serio, ho passato ore a piazzare bombe esplosive, ostacoli e qualsiasi cosa potesse far saltare in aria il già precario equilibrio di queste scaramucce. Ecco, non è tanto il voler vincere – anche se credetemi, ogni tanto si cerca – ma più il divertimento di vedere come si sviluppano i combattimenti con tutte queste movimenti dinamici e vari elementi interattivi. Mi sembrava quasi di essere il regista di una scena action d’alta tensione, peccato che il protagonista fosse più goffo di me la mattina prima del caffè…
All’inizio pensavo che sarebbe stato un semplice passatempo, una roba tipo “metto i personaggi e guardo cosa succede”. Invece, a un certo punto, ho davvero sentito quel brivido da “e adesso che succede?” perché ogni match è diverso dall’altro, grazie alla libertà di collocare oggetti e ostacoli con il cervello di un boia creativo (o almeno ci provo). È praticamente come giocare a Lego, ma con combattenti un po’ più fracassati e meno simpatici.
In più, tra scoprire nuovi modi per far incastrare gli avversari o far volare qualche bomba nei punti più impensati, mi sono trovato a riflettere su quanto sia rilassante – sì, avete letto bene, rilassante – abbandonarsi a questo caos orchestrato, lontano dalla solita routine stressante. Fondamentalmente, se siete tipo quei gamer che amano la libertà di sperimentare senza regole rigide e senza dover uccidere roba per forza, qui avete manna dal cielo. Certe volte la mia tana gaming sembra più un laboratorio di pazzi scatenati.
In sintesi, People Playground 3D non è per chi cerca il realismo militare o una narrativa complessa, ma è il luogo perfetto per scatenare la fantasia, divertirsi con la fisica e godersi la pura follia delle battaglie più imprevedibili che potete immaginare. E vi avviso: una volta entrati in questa giostra pazza, non è facile uscire… visto, adesso sono pure io uno di quei streamer che parla di salti, esplosioni e fallimenti epici in 3D. Pronti a mettervi alla prova? ;)