Se pensavi che controllare una palla fosse roba da bambini (beh, lo è, ma in senso buono), Daizy’s Kickity-Kick Ball ti farà ricredere… o almeno ti farà sudare un po’ il pollice! Qui il protagonista sei tu, o meglio, la piccola Daizy, che deve mostrare ottimi riflessi e un tocco sul pallone da fare invidia a un campione di calcio improvvisato in giardino.
Il cuore pulsante del gioco è senza dubbio il sistema di controllo della palla. Non si tratta semplicemente di schiacciare un tasto e sperare per il meglio, ma di dosare bene il calcio, mirare, e sincronizzare i movimenti per mandare quel pallone dove vuoi... o quasi, perché ogni livello aggiunge un po’ di pepe con ostacoli e sfide che ti faranno venire voglia di lanciare il device (ma ti prego, resisti). Immagina un mix tra una passeggiata al parco e un episodio di “Super Mario”, dove saltare e dribblare diventano un piccolo balletto di dita sullo schermo.
Perché non è solo questione di calciare alla cieca: il gioco sottolinea l’importanza della coordinazione motoria e ti invita a migliorarla giocando. Perfetto se ti vien voglia di dire “Oggi mi alleno con Daizy, non vado a correre!” (anche se, spoiler, correre un po’ ti farà bene). E poi, diciamolo, la varietà di difficoltà è come quella combo segreta che ti fa impazzire: si parte facile, ma se pensi “Oh, è tutto un gioco da ragazzi”, aspetta di buttarti nel livello hard... GG.
Tra livelli colorati, salti improvvisi e qualche colpo di scena, Daizy’s Kickity-Kick Ball riesce a tenere alta l’attenzione senza mai diventare troppo frustrante. Ho provato a capire il sistema di punteggio e, ammetto, ho rischiato di fare un disastro degno di un MasterChef fallito (stavolta si gioca, mica si cucina). Insomma, se ti piace l’idea di un gioco allegro, che ti fa muovere i polpastrelli e ti regala momenti di pura follia controllata, questa è la tua prossima ossessione. Pronto a mostrare chi comanda in campo? Alza le dita e... kickity-kick!