Allora, prendi un blob sì, un semplice blob, tipo quella roba amorfa che raccogli dal fondo del barattolo di marmellata e trasformalo in un eroe coraggiosissimo. Questo è Blob Hero, il gioco che ti fa sentire come se fossi in un thriller roguelike, ma con una creatura gelatinosa come protagonista. Ti ritroverai a combattere ondate infinite di mostri e nemici, praticamente un'arena senza fine dove il tuo unico obiettivo è: sopravvivere. Semplice, no?
Il cuore pulsante del gioco è senz’altro il suo sistema di combattimento che, te lo dico, è più frenetico di un caffè doppio bevuto alle 3 di notte. Controlli il blob eroico con movimenti fluidi e devi scegliere quali abilità di base potenziare per non essere l’anello più debole del gruppo. Ah, e potenziare significa anche fare un sacco di tentativi e errori tipo quel momento in cui provi a craftare e ti ritrovi con un guazzabuglio che solo un cuoco fallito potrebbe apprezzare. Insomma, la sopravvivenza qui è un'arte, non solo un gioco.
Parliamo poi dell’upgrade del personaggio: un vero e proprio albero di abilità che ti fa sentire un po’ come Harry Potter alle prese con la sua bacchetta magica, scegliendo con saggezza come migliorarti. E credimi, capita spesso di voltarti e pensare “E se avessi scelto quel dannato buff invece di quel nerf?” perché ogni scelta cambia la partita e no, non puoi tornare indietro (Game Over, amico!).
Immagina: sei nel bel mezzo della tempesta di mostri, il tuo blob scivola e scatta come un ninja pasticcione, usi tutte le skill a tua disposizione e cerchi di non finire schiacciato. Prima boss fight? Ti giuro, quasi ho lanciato la tastiera dalla finestra quando ho capito che l’ultimo attacco va schivato con un tempismo che manco nelle migliori serie TV giapponesi. Ma quando riesci a resistere e vedi il punteggio salire, beh, è una soddisfazione che solo un vero eroe di blob può capire. GG!