Se pensavi che fare la manicure fosse una passeggiata, aspetta di mettere le mani su Nail Queen, il gioco dove diventare la regina indiscussa delle unghie è solo l’inizio di un’avventura tra glitter, nail art e... crisi di creatività (sì, quelle ci sono eccome). Qui non si tratta solo di scegliere un colore a caso e via: sei tu l’artista, con una tavolozza più vasta di quella di un pittore post-moderno che deve decorare un Picasso un po’ confuso.
Prima cosa: selezionare la forma delle unghie. Square, ovale, mandorla o stiletto? Scegliere è come decidere tra pizza o pasta a cena, ma con molta più pressione. Poi arriva la scuola di nail polish, con opzioni lucide, opache o glitter che farebbero invidia a qualsiasi discoteca anni ’80. Seriamente, provare a combinare matte e neon è un mix che pare un rave party sulle dita.
Ma il vero fiore all'occhiello è la sezione decorazioni e accessori: gemme, stickers, e tutto ciò che brilla abbastanza da far male agli occhi. Ci ho passato giorni a tentare di ricreare una manicure da passerella, ma il risultato sembrava più “esperimento di fisica nucleare fallito”. E poi ci sono le sfide nail art, dove il livello di difficoltà scala più velocemente di un troll che attacca nei giochi MOBA.
Un altro dettaglio da nerd del relax è l’ASMR delle trasformazioni. Ti ritrovi a tuffare le dita nelle vaschette con una soddisfazione che quasi ti dimentichi di essere virtuale. È tipo quel momento zen in cui lavi i piatti ma senza l’ansia di doverli asciugare dopo (chi ha tempo?).
Insomma, se ti piace mettere mano a tutto, dalla personalizzazione alle sfide di abilità, Nail Queen ti prende per mano e ti porta nel glorioso mondo dove ogni unghia è una piccola opera d’arte… o almeno ci prova. E credimi, quel primo tentativo finito con un pollice tutto smosso vale già qualche LOL. Sei pronta a diventare la regina del polish?