Immagina di trovarti a guidare una supercar lucente tra le strade di una città giocattolo, con gli occhi spalancati e un sorriso che non riesci a trattenere. GT Cars City Racing è un gioco che ti offre proprio questo, e molto di più! In questo fantastico mondo aperto, potrai eseguire acrobazie pazzesche e sfrecciare a tutta velocità con auto che sembrano uscite da un film di Hollywood (ok, magari di un film di quel tipo, ma chi non ama le emozioni urgenti?).
Questa non è la solita corsa noiosa, no no! La nuova serie, che si distacca da GT Cars Mega Ramps, è piena di sorprese e innovazioni pronte a farti vivere un'esperienza di gioco davvero epica. Un po’ come quando entri in una pasticceria dove tutto è colorato e profumato... e anche un po’ ipercalorico, ma a chi importa quando puoi fare il pilota hollywoodiano in questa Toy City!
La prima volta che ho avviato il gioco, mi sono trovato a ridere come un matto mentre il mio amico cercava, senza successo, di eseguire una di quelle acrobazie complicate (non giudicarmi, anch'io ho tentato e… beh, l’abbiamo chiamata “l’atterraggio poetico”). Le dinamiche di gioco sono tra le più intuitive, quindi ci siamo messi a correre usando WASD (per me) e le FRECCE (per lui). Il NOS? Oh, è la ciliegina sulla torta! E chi non ama una piccola accelerazione quando le cose si fanno intense?
La visuale cambia all’istante, così puoi ammirare i tuoi avversari mentre si schiantano contro un mucchio di... beh, si chiama “Toy City” per una ragione. Di certo è una risata continua! Mi sono sentito come se fossi tornato bambino! E poi ci sono le spettacolari esibizioni da mettere in scena... come un circo, ma con più motori e meno elefanti (giuro, li ho cercati!).
In generale, GT Cars City Racing ti fa sentire come se dovessi comunque avvisare i tuoi vicini di casa di stare attenti ai rumori perché... potresti trovarli in pista anche se solo una volta! Insomma, se stavi cercando un gioco che ti faccia salire l'adrenalina e che coinvolga anche i tuoi amici, questo è ciò di cui hai bisogno. E chissà, magari in fondo, ci ritroveremo a rimanere incollati allo schermo... e a chiedere semplicemente di non far annihilare quel povero veicolo di nuovo...