Sei pronto a diventare il guru della moda con NYFW Street Style? Qui non si tratta solo di scegliere vestiti a caso, no no è una vera e propria sfida stile “metti insieme l’outfit perfetto mentre ti sorseggi un caffè”. E fidati, non è mica facile come sembra; i capi sono tanti e tu devi mixare tutto senza sembrare appena uscito da un armadio dimenticato.
Il cuore del gioco? Il meccanismo di selezione degli outfit. È praticamente come fare shopping al mercatino dell’usato, ma senza la folla urlante intorno e con qualche opzione glitterata in più. Scorri, scegli, abbina accessori, e voilà: la modella prende vita (o almeno ci prova). Ho provato a tenere tutto sotto controllo, ma il mio senso estetico ha fatto un viaggio sulle montagne russe. Spoiler: ho finito con un look da disco anni ’80 chi l’avrebbe mai detto?
Naturalmente, non basta solo accumulare roba; il gioco ti invita a pensare come se fossi sul red carpet di New York Fashion Week (da cui il nome, duh). Il sistema di personalizzazione ti permette di mescolare capi, scarpe e accessori con un’interfaccia più liscia di una passerella ben illuminata. E se pensi che tutto questo sia roba da principianti, prova a sistemare ogni dettaglio senza far sembrare la modella la vittima di un esperimento sbagliato. È una sfida più impegnativa di quanto sembra, fidati.
E poi c’è quel momento glorioso in cui vedi il risultato finale tipo guardare il tuo outfit allo specchio prima di uscire con la soddisfazione (o il dolore) di sapere che il tuo senso della moda è stato testato fino all’ultimo pixel. Perché sì, NYFW Street Style non è solo un gioco, è un’odissea fashion che ti farà alzare le sopracciglia o mettere mano al portafoglio... forse per comprare un vero collo di pelliccia, chi può dirlo?